Indian Motorcycle, rinomata per la sua storia e per i suoi modelli iconici, introduce un capitolo rivoluzionario con la famiglia Scout del 2025. In prima linea, la 101 Scout emerge, ridefinendo l’eredità del suo passato glorioso con prestazioni da prima della classe e qualche chicca moderna.
Prezzo A partire da 19 490 € | Potenza Massima 111 HP | COPPIA MASSIMA109 Nm | Peso a secco (KG) 249 |
La Tradizione Incontra l’Innovazione
Riecheggiando la gloria del dominio Indian nelle competizioni, la 101 Scout si erge come un tributo alla sua prestigiosa ascendenza. Sfidando i limiti delle prestazioni, stabilisce nuovi benchmark per le concorrenti e diventando la Scout più dinamica mai apparsa sulle strade.
Potenza Rivoluzionaria
La 101 Scout debutta con un motore rivoluzionario V-Twin SpeedPlus da 1.250 cc, sostituendo il suo predecessore per offrire un’incredibile potenza di 111 cavalli e 82 lb-ft di coppia. Questo motore non solo migliora l’esperienza di guida ma bilancia perfettamente potenza e controllo.
Dinamiche di Guida Avanzate
Oltre alle prestazioni, la 101 Scout vanta un design incentrato sul piacere di guida: questa moto è infatti dotata di caratteristiche avanzate come ammortizzatori posteriori regolabili piggyback, forcelle anteriori a steli rovesciati e freni premium Brembo. Questi componenti assicurano una guida tanto fluida quanto reattiva, offrendo una maneggevolezza e una potenza frenante senza pari.
Connettività All’avanguardia
Elevando il concetto di guida a nuove vette, la 101 Scout introduce la variante Limited +Tech. Il tutto è incentrato sul sistema di infotainment RIDE COMMAND da 4 pollici. Questa integrazione migliora la connettività, permettendo agli appassionati di usufruire del sistema di navigazione, rimanere informati sullo stato della moto e godere dell’intrattenimento senza sforzi.
Estetica Audace
Con il suo look audace, la 101 Scout attira l’attenzione. Dalla seduta gunfighter pensata per uscite dinamiche alle finiture lucide nere e grafiche distintive, incarna una fusione di aggressività e stile, trasformando ogni uscita in moto in un evento memorabile.
MOTORE
TIPO Bicilindrico a V raffreddato a liquido | ALIMENTAZIONE EFI |
CILINDRATA (cc) 1250 | DISTRIBUZIONE DOCH |
POTENZA MASSIMA 82 KW 111CV | SISTEMA DI LUBRIFICAZIONE pompa dell'olio a pressione |
COPPIA MASSIMA 109 nm | SISTEMA DI RAFFREDDAMENTO Raffreddamento a liquido |
TRASMISSIONE
CAMBIO 6 velocità | TRASMISSIONE FINALE Cinghia | TIPO DI FRIZIONE In bagno d'olio |
CHASSIS
TIPO DI TELAIO Traliccio in tubi di acciaio | RUOTA POSTERIORE in lega |
RUOTA ANTERIORE in lega | SOSPENSIONE POSTERIORE Doppio ammortizzatore Piggyback / 76 mm |
Forcella telescopica / 120 mm | ESCURSIONE SOSPENSIONE POSTERIORE (mm) 57,5 |
PNEUMATICO ANTERIORE 130/60B19 61H | PNEUMATICO POSTERIORE 150/80R16 77H |
FRENO ANTERIORE Disco singolo / 298 mm semi flottante / pinza a 2 pistoni | FRENO POSTERIORE Disco singolo / 298 mm semi flottante / pinza a 1 pistoncino |
DIAMETRO FRENO ANTERIORE (mm) 298 | DIAMETRO FRENO POSTERIORE (mm) 298 |
DIMENSIONI
PESO A SECCO (kg) 240 | INTERASSE (mm) 1562 |
ALTEZZA SELLA (mm) 680 | CAPACITÀ SERBATOIO (L) 13 |
LUNGHEZZA TOTALE (mm) 2206 | VELOCITÀ MASSIMA INDICATIVA (km/h) |
LARGHEZZA TOTALE (mm) 956 | PESO TOTALE AMMESSO (kg) |
ALTEZZA TOTALE (mm) 1155 | BATTERIA 12 V |
ALTEZZA DA TERRA (mm) 113 |
Comentarios